Contattaci
Follow us

Beranu

Contatti

Location
Via Dettori 6 Ilbono, NU 08040 Italia
Email
info@beranu.org

Follow us

Lentisco

Arbusto sempreverde, di colore verde scuro molto ramificato, diffuso in tutta la Sardegna, dai terreni costieri fino alle zone montane interne. È una pianta a rapido accrescimento, eliofila, termofila, frugale e si adatta a qualsiasi terreno, seppur prediligendo terreni silicei.

Ha una forte capacità pollonifera cioè ricaccia abbondantemente dopo il taglio. È una specie dioica ovvero una pianta con fiori solo maschili o solo femminili.

In genere ha un portamento arbustivo ma talvolta si sviluppa a portamento arboreo raggiungendo dimensioni considerevoli anche fino a 7-8 m.

In diverse parti della Sardegna è possibile trovare degli alberi di lentisco dalle dimensioni straordinarie con diametro del tronco di 70-80 cm.

Altezza
arbusto fino a 5 m.
Foglie
persistenti, alterne, lunghe 8-15 cm con gruppi di 8-12 foglioline oblungo-lanceolate lunghe 2-4 cm; pagina superiore liscia lucida con nervatura centrale rossiccia, pagina inferiore ruvida e di un verde più chiaro.
Fiori
I fiori maschili hanno racemi di colore verde mentre quelli femminili racemi di colore rosso. Fioritura: marzo-aprile.. Fioritura: marzo-aprile.
Frutti
piccola drupa sferica di 3-5 mm di colore rosso e nero a maturità.
Usi
usanza popolare, prima della cottura del pane o del pistoccu, era pulire il forno caldo con una scopa di frasche di lentisco. Dalle bacche, si ottiene per spremitura un olio vegetale utilizzato in passato in ambito gastronomico.
Corologia
originario del bacino del Mediterraneo; in Italia è diffuso nelle regioni centro-meridionali e in Liguria.