Contattaci
Follow us

Beranu

Contatti

Location
Via Dettori 6 Ilbono, NU 08040 Italia
Email
info@beranu.org

Follow us

Privacy Policy

In questa pagina vogliamo spiegarvi le modalità e finalità di trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione e l’utilizzo del sito https://www.beranu.org, definita da ora in avanti l’”Applicazione”, che vi vengono rese ai sensi dell’art. 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Informative ulteriori possono essere rese in pagine specifiche, ove previsto e necessario.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link/pulsanti/banner eventualmente pubblicati nel sito.

1 – Titolare del trattamento e altri referenti

Titolare del trattamento è l’Associazione Beranu, con sede legale in via Dettori 6, 08040 Ilbono (NU), partita IVA 91012530910.

2 – Quali dati raccogliamo

  • Commenti: quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
  • Media: se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
  • Richieste di contatto: e-mail e dati anagrafici utili a rispondere alla richiesta di contatto e ad escludere richieste di spam.

3 – Perché raccogliamo i tuoi dati

  • A)
    Per rispondere a una richiesta di contatto o di informazioni precontrattuale inviata tramite l’apposita sezione. Base legale: misure precontrattuali (Art.6.1.b del GDPR). Conservazione: massimo 12 mesi dopo la chiusura del ticket per finalità gestionali e organizzative interne.
  • B)
    Per finalità connesse alla navigazione e alla gestione della presente Applicazione, ovvero: tutelare la sicurezza dell’Applicazione o e degli utenti e per prevenire o smascherare frodi o abusi a danno dell’Applicazione;
    Verificare e garantire il corretto funzionamento dell’Applicazione e delle sue funzioni anche attraverso terze parti;
    Raccogliere statistiche di accesso e navigazione, per migliorare i servizi e l’utilizzo dell’Applicazione (tramite log e cookie tecnici/analitici anche di terze parti). Base legale: l’erogazione del servizio di navigazione dell’Applicazione, il legittimo interesse del titolare nonché gli obblighi previsti dalla normativa (Art.6.1.b/c/f del GDPR). Conservazione: fino a 12 mesi dall’evento registrato (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).

4 – Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al precedente articolo 3A è da ritenersi facoltativo, tuttavia, senza taluni di questi dati non sarà possibile rispondere a eventuali richieste di informazioni.
Il conferimento dei dati per la finalità di cui al punto 3B è da ritenersi obbligatorio, poiché senza di essi non è possibile fornire accesso e navigazione all’Applicazione. L’interessato ha sempre facoltà di revocare eventuali consensi forniti. Tale revoca non pregiudicherà la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

5 – Modalità di trattamento e misure di sicurezza

I dati personali sono trattati in formato elettronico, per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

6 – Quali sono i destinatari dei tuoi dati

Nel perseguire le finalità illustrate, i dati personali oltre che trattati da nostro personale, che agisce sulla base di specifiche istruzioni, potranno anche essere comunicati a diversi soggetti, tra i quali a titolo non esaustivo: soggetti ed enti cui l’accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi; soggetti fisici, giuridici, pubblici o privati, cui la comunicazione risulti necessaria o funzionale alla nostra attività; nostri fornitori di servizi di sviluppo, manutenzione, analisi e hosting necessari al funzionamento della presente Applicazione.
L’elenco dei responsabili del trattamento che trattano dati può essere richiesto al Titolare.
In nessun caso i dati personali conferiti saranno oggetto di diffusione senza autorizzazione o di vendita a terzi.

7 – I tuoi diritti

Il Titolare garantisce i diritti previsti dagli Artt. da 15 a 22 del GDPR, tra cui: quello di chiedere e ottenere l’accesso ai dati, la rettifica, la cancellazione o la limitazione di trattamento degli stessi, nonché il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali, di richiederne la portabilità, di revocare il o i consensi forniti, con le modalità indicate nei singoli canali di comunicazione, e di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Tali diritti possono essere esercitati inviando una comunicazione al Titolare, all’indirizzo: beranu.org@gmail.com.
Le informazioni fornite possono essere soggette a revisione. Gli utenti sono cortesemente invitati a visitare periodicamente la presente pagina, in modo da essere costantemente aggiornati sulle caratteristiche del trattamento.

Ultimo aggiornamento: 1 maggio 2025